Giudicarci: un comportamento disfunzionale (Parte Seconda)

Visualizzazione
18/04/2016
I tre Processi della Mente
19/04/2016

Giudicarci: un comportamento disfunzionale (Parte Seconda)

“Dietro ogni comportamento c’è sempre un’intenzione positiva”.

Questa presupposizione di base della PNL mi ricorda quando da bambina mi lamentavo della prozia che non mi faceva mai andare sulle giostre, perché preoccupata che potessi cadere. Io mi lamentavo del mancato divertimento, la mia mamma mi riportava sulle buone intenzioni della prozia. Dov’era la ragione? Ciascuno aveva la sua.

Questo è il punto quando si vuole cambiare un comportamento disfunzionale: separare l’intenzione positiva dal risultato.
Mi spiego: una volta capita qual è l’intenzione positiva che si nasconde dietro un comportamento disfunzionale, chiediamoci in quale altro modo possiamo soddisfarla. Se mangiare la vaschetta di gelato risponde alla volontà di alleviare una forma di stress pensiamo a un’altra attività che ci rilassa, che può essere ascoltare musica, fare una passeggiata (sono solo esempi, ovviamente).
Come secondo passo inviamo al cervello un messaggio di cambiamento. Il cervello parla il linguaggio delle immagini, non serve a nulla dire a noi stessi: “la prossima volta che mi sento giù non mangio il gelato”, dobbiamo vederci assumere un comportamento diverso (ecco perché la forza di volontà da sola, spesso, non basta). Dunque aiutiamoci con una visualizzazione.
Chiudete gli occhi e visualizzate davanti a voi le vaschette di gelato, le sigarette (per riprendere gli esempi) raccogliersi tutte insieme e andar via: possono andare nel secchio della raccolta differenziata, possono salire su un treno e andar via lontano, possiamo bruciarle. Il vantaggio è che nella nostra mente possiamo far accadere ciò che vogliamo.
Mentre guardate questi oggetti andar via li ringraziate e li salutate e sentite dentro di voi la leggerezza di esservi liberati di qualcosa che non fa più per voi.
Ora visualizzate voi stessi mentre provate una sensazione di stress e che, invece di cedere al vecchio comportamento disfunzionale, assumete il nuovo comportamento che avete scelto. Accogliete dentro di voi la gioia per le nuove scelte che state compiendo.

Ripetete la visualizzazione per alcuni giorni di seguito fino a quando il nuovo comportamento non si sarà radicato dentro di voi.
Ora ditemi, sapendo come possiamo cambiare le cose di noi che non ci piacciono, che senso ha giudicarci?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *